Il tema della predicazione, o ministero della parola, è svolto con opportuni riferimenti biblici e patristici, che ne illustrano i diversi aspetti: il dovere dei pastori di parlare (e qualche volta di tacere); lo stile dell’annuncio; la fonte biblica; il duplice scopo: illuminare e bruciare, cioè esortare e ammonire. Una nota finale richiama i predicatori a un maggior impegno da dedicare all’omelia domenicale. L’Autore è professore alla Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli).
Shop
Search
LA PREDICAZIONE SECONDO I PADRI DELLA CHIESA
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più