Nel 150° anniversario della nascita dell’Osservatore Romano (1° luglio 1861), un volume * raccoglie una serie di saggi che rileggono la storia dell’ultimo secolo e mezzo attraverso l’osservatorio del giornale vaticano. I temi spaziano dalla fine dello Stato Pontificio all’apertura universale della Santa Sede, dal confronto con Usa e Urss a quello con fascismo e nazismo, dalla politica mediorientale vaticana ai rapporti con l’Italia.
Shop
Search
I 150 ANNI DELL’«OSSERVATORE ROMANO»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più