L’immigrazione è un fenomeno complesso e difficile da regolare. In ogni caso non si può trascurare il fatto che esso coinvolge persone umane, che hanno diritto ad essere trattate come tali. A ciò va aggiunto il declino demografico che caratterizza oggi il nostro Paese e che soltanto gli immigrati sono in grado di colmare. L’Italia è diventata ormai una nazione multietnica, con oltre quattro milioni e mezzo di immigrati regolari. Purtroppo la lentezza con la quale l’Amministrazione dell’Interno concede le regolarizzazioni fa sì che centinaia di migliaia di persone lavorino da anni in Italia come «clandestini»: va quindi modificata la legge Bossi-Fini e concesso ai datori di lavoro di legalizzare la situazione dei lavoratori stranieri che siano alle loro dipendenze, ad esempio, da tre mesi alla data del 30 maggio.
Shop
Search
GLI IMMIGRATI, REALTÀ COMPLESSA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più