Gesù ha vissuto gli anni dell’adolescenza e della giovinezza a Nazaret, dove è divenuto spiritualmente «ebreo». Che cosa si sa di questi anni, di cui i Vangeli canonici non dicono nulla? Da altre fonti è possibile conoscere come si viveva nel primo secolo dell’era cristiana in un piccolo villaggio della Galilea; accenni vi fanno anche i Vangeli. Così, possiamo sapere in che senso si può parlare della famiglia di Gesù, dei suoi «fratelli» e delle sue «sorelle», della lingua (o delle lingue) che egli parlava, del mestiere — quello di falegname — che egli ha esercitato. Ci si può chiedere perché non era sposato e in che senso egli era un ebreo «laico». Ad ogni modo i Vangeli non si propongono di fornire notizie sulla vita di Gesù a Nazaret.
Shop
Search
GLI ANNI «OSCURI» DI GESÙ A NAZARET. La «giovinezza» di Gesù

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più