fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4056
  4. Gianmaria Testa: «prezioso»
Cultura e società

Gianmaria Testa: «prezioso»

Claudio Zonta

15 Giugno 2019

Quaderno 4056

Gianmaria Testa (foto: Herbert Ejzenberg)

Il contesto dell’articolo. Prezioso è l’album, postumo, del cantautore Gianmaria Testa, venuto a mancare il 30 marzo 2016. Voluto dalla moglie Paola Farinetti, come sigillo e ricordo dell’importante e poetica produzione del cantauto­re piemontese, l’album contiene 11 brani, la maggior parte dei quali sono stati registrati in maniera ar­tigianale. Pur privi di arran­giamenti musicali, risultano comunque completi e vibranti grazie all’inten­sità della voce di Gianmaria, che si accompagna con la chitarra. 

Perché l’articolo è importante?

L’articolo permette di far conoscere ai lettori di Civiltà Cattolica un autore che ha sempre raccontato il valore e la complessità della vita. Un autore che ci ha lasciato troppo presto, una voce profonda che con umiltà e determinazione ha sem­pre desiderato indagare il cuore dell’essere umano.

La sua ricerca, tuttavia, non si incentra solamen­te sui sentimenti, ma è capace di essere fuori dal coro nel mo­mento in cui canta le istanze di giustizia, di uguaglianza, che vi­brano in quella sua voce capace di contenere la tensione dei drammi della postmodernità.

Quali sono le domande che l’articolo affronta?

  • In che modo l’uomo (si veda la traccia «Povero tempo nostro»), depredando il creato, umiliando la Terra, intesa come elemento di fecondità, sta condannando se stesso alla povertà, a vari livelli?
  • (Che tutto appassirà / a chi bestemmia le parole). In questa carestia esistenziale che ruolo ha e dovrebbe avere la parola? Le parole per un cantautore sono il tutto; per l’essere umano sono il mezzo attraverso cui egli si relaziona con l’altro da sé e con cui esprime il proprio pensiero.

***

GIANMARIA TESTA: “PREZIOSO”

Prezioso is the title of the posthumous album by singer-songwriter Gianmaria Testa. The songs, recorded in his own home or during the breaks between concerts, show his tireless desire to know the human soul and, at the same time, his attention to the founding values of society. Thus, his reflection on the respect for the land and the artists’ needs to take a stand against a society that too often forgets the complexity of existence is profound.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Gianmaria Testa: «prezioso»

Claudio Zonta

Scrittore de La Civiltà Cattolica.


15 Giugno 2019

Quaderno 4056

  • pag. 601 - 603
  • Anno 2019
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Musica

Dallo stesso Quaderno

Papa Francesco con i gesuiti incontrati in Romania (Antonio Spadaro)

«Aiutare a smuovere le acque»

Dal 31 maggio al 2 giugno Francesco ha compiuto un viaggio apostolico in Romania, di cui diamo conto in questo...

13 Giugno 2019 Leggi
Direction sign to Moscow (iStock/Mariya-Chulkova)

L’Occidente e la Russia

Il contesto dell’articolo. Quello che sta accadendo oggi tra Occidente e Russia viene a volte definito come «nuova Guerra fredda»....

13 Giugno 2019 Leggi
Finger pressing button Keywords sex

Cybersex

Il contesto dell’articolo. L’incremento della diffusione di siti porno­grafici è impressionante: nell’anno 2018 un solo sito pornografico ha registrato quasi...

13 Giugno 2019 Leggi
Multiethnic Group of Friends Taking Selfie at Park (iStock/william87)

Cosa pensano i giovani del loro futuro

Sono stati recentemente presentati a Roma i risultati di una ricerca sociologica internazionale condotta per capire qual è l’idea dei...

13 Giugno 2019 Leggi
Flags in front of the European Parliament (iStock/AdrianHancu)

Scenari politici dopo il voto europeo

Il contesto dell’articolo. L’elezione dei 751 membri del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio ha ridisegnato la geografia politica dell’Ue,...

13 Giugno 2019 Leggi

Gli attentati nello Sri Lanka e la nuova strategia dell’Isis

Il contesto dell’articolo. La mattina di Pasqua, il 21 aprile 2019, sei esplosioni quasi simul­tanee in tre importanti città dello...

13 Giugno 2019 Leggi
Papa Francesco e il Patriarca di Romania, Daniel (foto: Antonio Spadaro)

Un popolo che «tesse» insieme il suo futuro

Il contesto dell’articolo. Dal 31 maggio al 2 giugno ha avuto luogo il trentesimo viaggio apostolico di papa Francesco. La...

13 Giugno 2019 Leggi

Rassegna bibliografica 4056

Nel numero 4056 di Civiltà Cattolica abbiamo recensito: Ludwig Monti, “I salmi: preghiera e vita”. Martin Buber, “Il problema dell’uomo”, a cura...

13 Giugno 2019 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.