GESÙ DI NAZARET TRA RICERCA STORICA E TEOLOGIA
La relazione fra il cristianesimo e la figura di Gesù implica il rapporto fra storia e teologia. La moderna ricerca storica su Gesù, dalla fine del sec. XVIII da parte di studiosi di diversa estrazione, attraversa tre fasi. Nella prima si vorrebbe liberare la figura storica di Gesù dalle presunte mistificazioni ecclesiali. Nella seconda si riscopre la necessità del metodo storico-critico in campo biblico. Nella terza si tiene conto del processo di trasmissione della Tradizione e si riscopre l’ebraicità di Gesù: si esamina così il rapporto fra messianismo e sofferenza, fra «il Cristo» e «il Figlio dell’uomo», concludendo che Gesù è il giudice finale, ma è anche colui che perdona i peccati. L’Autore è professore di Teologia a Scutari (Albania).