fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3883
  4. FESTA A REBIBBIA PER IL FILM DEI TAVIANI

FESTA A REBIBBIA PER IL FILM DEI TAVIANI

Virgilio Fantuzzi

7 Aprile 2012

Quaderno 3883

La vittoria del premio come miglior film al festival di Berlino da parte di Cesare deve morire, diretto dai fratelli Paolo e Vittorio Taviani, segna non soltanto un’importante affermazione internazionale del cinema italiano di qualità, ma anche il successo di un’attività di rieducazione attraverso l’arte, svolta nel carcere di Rebibbia. Nel film la tragedia Giulio Cesare di Shakespeare è interpretata da detenuti del reparto di Alta Sicurezza.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
FESTA A REBIBBIA PER IL FILM DEI TAVIANI

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


7 Aprile 2012

Quaderno 3883

  • pag. 32
  • Anno 2012
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA «MODERNIZZAZIONE DIFENSIVA» IN MEDIO ORIENTE

Nel corso del XIX secolo i princìpi europei di modernizzazione conquistarono poco alla volta la maggior parte dei Paesi mediorientali,...

7 Aprile 2012 Leggi

L’ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE. Dal giardino dell’Eden all’isola di Pasqua?

In occasione dell’«Anno Internazionale delle Foreste», proclamato dall’Onu per il 2011, si affronta un tema ecologico di importanza vitale: la...

7 Aprile 2012 Leggi

«ABITARE POETICAMENTE LA TERRA»: EMERICO GIACHERY

Composto di venti capitoli (non numerati), distribuiti in sei parti, il volume* è una raccolta di scritti vari. L’A. in...

7 Aprile 2012 Leggi

LA TEOLOGIA OGGI: PROSPETTIVE, PRINCÌPI E CRITERI

 Commissione Teologica Internazionale, LA TEOLOGIA OGGI: PROSPETTIVE, PRINCÌPI E CRITERI – Il documento si apre con l’interrogativo su che cosa...

7 Aprile 2012 Leggi

LUCIO DALLA. PRIMO TEMPO

Lucio Dalla. Primo Tempo, Milano, Editoriale Corriere della Sera, 2012, 168, con ill. e dvd. Si tratta di un vero...

7 Aprile 2012 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.