fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3877
  4. ELEZIONI E SVOLTA POLITICA IN SPAGNA

ELEZIONI E SVOLTA POLITICA IN SPAGNA

Francesco Occhetta

7 Gennaio 2012

Quaderno 3877

Mariano Rajoy, leader del Partito Popolare spagnolo (Pp), ha vinto le elezioni politiche dello scorso 20 novembre ed è il nuovo presidente del Governo dopo quasi otto anni di governo di José Luis Zapatero. Rispetto all’ultima tornata elettorale (2008) i popolari hanno ottenuto circa mezzo milione di voti in più, i socialisti, invece, ne hanno persi quasi 4,5 milioni. Il nuovo Governo popolare deve ripartire da una situazione politica ed economica drammatica: oltre 5 milioni di disoccupati, il debito sovrano pari al 67% del Pil, un livello della spesa pubblica incontrollabile. Al Congresso entrano anche, come incognita politica, gli indipendentisti baschi.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
ELEZIONI E SVOLTA POLITICA IN SPAGNA

Francesco Occhetta

Docente di Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana.


7 Gennaio 2012

Quaderno 3877

  • pag. 87
  • Anno 2012
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL «LOBBYING». UTILITÀ E NECESSARIA REGOLAMENTAZIONE

Gli Stati Uniti hanno inventato la «lobby» nel senso moderno di «gruppo di pressione». Il lobbying è «fare anticamera» per...

7 Gennaio 2012 Leggi

CATTOLICI E PENTECOSTALI. Riflessioni su una storia travagliata

Il movimento pentecostale è sorto a Los Angeles nel 1906, ad opera di un gruppo di afroamericani convinti di essere...

7 Gennaio 2012 Leggi

FELIX MENDELSSOHN, IL MOZART INQUIETO DELL’OTTOCENTO

Nel 2009 si è celebrato il secondo centenario della nascita del musicista tedesco F. Mendelssohn, di ascendenza ebraica e di...

7 Gennaio 2012 Leggi

«VA’ CON LA FORZA CHE È IN TE!». La figura di Gedeone

Attraverso l’episodio biblico di Gedeone che combatte contro i Madianiti l’autore intende illustrare il tema della stima di sé, fondata...

7 Gennaio 2012 Leggi

SAPER CONVERSARE

L’articolo commenta quel passo del Decreto conciliare sulla formazione sacerdotale nel quale gli alunni dei seminari sono esortati a imparare...

7 Gennaio 2012 Leggi

«LE RAGIONI DEL CREDERE» DEL CARD. C. M. MARTINI

La bibliografia del card. Carlo M. Martini è sterminata e multiforme. Opportuno è pertanto il «Meridiano»*, pubblicato tra i «Classici...

7 Gennaio 2012 Leggi

IL PAPA IN BENIN

Dal 18 al 20 novembre Benedetto XVI si è recato in Benin, nell’Africa Occidentale, per firmare e consegnare solennemente ai...

7 Gennaio 2012 Leggi

IL DECRETO «SALVA ITALIA»

Le decisioni contenute nel decreto approvato dal Governo Monti e dal Parlamento costituiscono un cammino lungo che dovrebbe condurre il...

7 Gennaio 2012 Leggi

MELANCHOLIA

Melancholia (Danimarca, 2011). Regista: LARS VON TRIER. Interpreti principali: K. Dunst, Ch. Gainsbourg, K. Sutherland, A. Skarsgard, C. Rampling, J....

7 Gennaio 2012 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.