CATTOLICI E PENTECOSTALI. RIFLESSIONI SU UNA STORIA TRAVAGLIATA

Quaderno 3877

pag. 24

Anno 2012

Volume I

7 Gennaio 2012

Il movimento pentecostale è sorto a Los Angeles nel 1906, ad opera di un gruppo di afroamericani convinti di essere stati visitati dallo Spirito Santo, e si è diffuso rapidamente in tutti i continenti, soprattutto a spese della Chiesa cattolica. Oggi gli aderenti sono da 500 a 600 milioni, divisi però in oltre 30.000 denominazioni, e costituiscono circa il 25% dei cristiani presenti nel mondo. Da circa 40 anni si è avviato un dialogo tra pentecostali e cattolici, in vista di una reciproca comprensione: c’è la condivisione di alcuni valori umani, ma rimangono profonde divergenze su temi ecclesiali fondamentali. L’Autore, gesuita della Provincia di California, insegna Teologia alla Loyola Marymont University di Los Angeles.

Acquista il Quaderno