Nel 2009 si è celebrato il secondo centenario della nascita del musicista tedesco F. Mendelssohn, di ascendenza ebraica e di religione luterana. Genio precoce come pianista (a 9 anni la prima esibizione), poi come compositore (a partire dagli 11 anni e con i primi capolavori a 27 anni), si applica anche alle arti figurative e a studi filosofici, e ottiene importanti incarichi musicali. La sua immensa produzione, profana e sacra, comprende sinfonie, concerti, cantate, oratori e sonate per organo. Con merito è stato definito il Mozart del XIX secolo.
Shop
Search
FELIX MENDELSSOHN, IL MOZART INQUIETO DELL’OTTOCENTO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più