Le decisioni contenute nel decreto approvato dal Governo Monti e dal Parlamento costituiscono un cammino lungo che dovrebbe condurre il Paese, alla fine del percorso, a una condizione di «normalità». La cronaca presenta alcune norme formulate nel testo, che rispondono soltanto a una parte delle richieste dell’Unione europea. Il decreto legge è stato lungamente discusso nelle Commissioni sia alla Camera sia al Senato. Nonostante le molte richieste il Governo ha saputo resistere alle lobbies, che costituiscono un muro di cemento armato difficile da abbattere. Prima di concludere vengono presentate le norme approvate dopo la discussione e l’esame dei parlamentari. Infine non si può tacere sul problema della diminuzione dello stipendio dei parlamentari. È comprensibile che i cittadini si sentano in un certo senso «traditi» dai propri rappresentanti, i quali continuano a tergiversare su tale problema in un momento così difficile per il Paese.
Shop
Search
IL DECRETO «SALVA ITALIA»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più