Il 21 ottobre 2003, in Turkmenistan è entrata in vigore la nuova legge sulla libertà religiosa. Successivamente (11 marzo 2004), la nuova legge è stata emendata in uno dei punti più controversi: quello della registrazione delle organizzazioni religiose. Ora, possono registrarsi anche gruppi religiosi più piccoli, composti da 5 a 50 membri. La nuova legge, pur con molti aspetti positivi da non sottovalutare, non offre ancora una normativa adeguata a riconoscere la libertà religiosa di ogni singola persona: per esempio, è ancora annoverata tra i reati penali l’attività religiosa di un cittadino turkmeno che non sia membro di un’organizzazione o di un gruppo religioso registrato.
Shop
Search
DIRITTI UMANI E LIBERTÀ RELIGIOSA IN TURKMENISTAN

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più