fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3944
  4. DAL TERRORISMO AL TERRITORIO: IL COSIDDETTO «CALIFFATO»

DAL TERRORISMO AL TERRITORIO: IL COSIDDETTO «CALIFFATO»

Pierre de Charentenay

18 Ottobre 2014

Quaderno 3944

Nel giugno scorso è stato proclamato un «Califfato» nel nord della Siria e dell’Iraq; i suoi combattenti hanno conquistato territori e città. Tre anni dopo la morte di Bin Laden si sta sviluppando in Medio Oriente il movimento jihadista. Non si tratta di una guerra tra religioni, ma di interessi politici e sociali, e molti musulmani hanno condannato questa iniziativa. Il «Califfato» ha dimostrato una grande capacità di reclutare adepti non soltanto nei Paesi musulmani, ma anche in Occidente. Una soluzione militare potrebbe fermare i combattenti del «Califfato», ma con truppe via terra. Oltre però all’azione militare, è indispensabile un’azione politica per rafforzare il Governo dell’Iraq, che è troppo debole. Resta ancora un altro piano di azione: quello che riguarda la società civile di quei Paesi che costituiscono la sede privilegiata della guerra mediatica. È assolutamente necessario evitare che avvenga un contagio dell’ira e dell’odio.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
DAL TERRORISMO AL TERRITORIO: IL COSIDDETTO «CALIFFATO»

Pierre de Charentenay


18 Ottobre 2014

Quaderno 3944

  • pag. 153
  • Anno 2014
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Combattimenti sul fronte isontino.

La Santa Sede e l’inizio della Prima guerra mondiale

Il ruolo che il Papa e la Santa Sede ebbero, nei mesi immediatamente successivi all’attentato di Sarajevo del 28 giugno...

18 Ottobre 2014 Leggi

IL SENSO DI COLPA: UNA ZAVORRA INUTILE?

Il senso di colpa, nel sentire comune, viene per lo più considerato negativamente, come sinonimo di una maniera malata di...

18 Ottobre 2014 Leggi

VENEZIA: 71A MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

Una galoppata attraverso i 20 film in concorso alla recente Mostra di Venezia. Un mondo non pacificato si rispecchia in...

18 Ottobre 2014 Leggi

NIGERIA: TERRORE «BOKO HARAM» E ANSIA EBOLA

Dal 2009 un gruppo jihadista salafita terrorizza la Nigeria. È denominato Boko Haram, ossia l’«educazione occidentale è impura». I suoi...

18 Ottobre 2014 Leggi

ISPIRAZIONE E VERITÀ DELLA SACRA SCRITTURA. Il nuovo Documento della Pontificia Commissione Biblica

Nel luglio scorso è stato pubblicato il Documento della Pontificia Commissione Biblica Ispirazione e Verità della Sacra Scrittura. La parola...

18 Ottobre 2014 Leggi

LA POSSIBILITÀ DI UN’ETICA NICHILISTICA SECONDO GIANNI VATTIMO

Il libro che presentiamo, opera di un giovane professore universitario polacco, è un contributo alla conoscenza del pensiero di Gianni...

18 Ottobre 2014 Leggi

«REMATE DUNQUE! REMATE, SIATE FORTI!»

Il 27 settembre scorso Papa Francesco ha presieduto, nella chiesa del Gesù di Roma, la liturgia di ringraziamento in occasione...

18 Ottobre 2014 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.