fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3738
  4. CORRADO ALVARO TRA POESIA E TESTIMONIANZA

CORRADO ALVARO TRA POESIA E TESTIMONIANZA

Ferdinando Castelli

18 Marzo 2006

Quaderno 3738

A cinquant’anni dalla scomparsa di Corrado Alvaro (1895-1956) ricordiamo la sua opera di scrittore e di testimone di un periodo storico denso di eventi drammatici. Come scrittore ha lasciato un’opera poliedrica e sincera, ricca di vita e di pensiero, a cavallo tra il verismo e l’allucinazione, fasciata di lirismo e vivificata da una forte istanza etica. Del suo tempo ha testimoniato lo smarrimento e i cedimenti, ma anche l’ansia di superare gli ostacoli in vista di una società migliore. Alla base della sua vasta opera c’è la ricerca del significato della vita e la preoccupazione di affrontare le domande di fondo.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
CORRADO ALVARO TRA POESIA E TESTIMONIANZA

Ferdinando Castelli

1920-2013. Già scrittore de "La Civiltà Cattolica".


18 Marzo 2006

Quaderno 3738

  • pag. 548
  • Anno 2006
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

Una Cina più verde?

In occasione della pubblicazione in Cina dell’11° Piano programmatico, l’articolo espone la situazione attuale dell’economia del Paese e le possibilità...

1 Aprile 2006 Leggi

I CRISTIANI NELL’IMPERO OTTOMANO E NELLA TURCHIA MODERNA

La Turchia nel 1987 ha chiesto per la prima volta di entrare a far parte della Comunità Europea, dichiarando di...

18 Marzo 2006 Leggi

SISTEMA FISCALE ED ETICA

L’articolo si occupa del problema del pagamento delle tasse, sottolineandone l’obbligazione morale. Accanto a questo dovere esiste però anche l’imperativo,...

18 Marzo 2006 Leggi

MEDICO TEDESCO, «SANTO» A MOSCA

È uscita recentemente la biografia di un medico tedesco cattolico* F. J. Haas (1780-1853), che trascorse la maggior parte della...

18 Marzo 2006 Leggi

«MUNICH» DI STEVEN SPIELBERG

  Dallo schermo buio affiora a poco a poco l’immagine di una sbarra di ferro. La macchina da presa arretra,...

18 Marzo 2006 Leggi

LA ROTA ROMANA E LE CAUSE DI NULLITÀ MATRIMONIALE

Incontrando il Tribunale della Rota Romana, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno giudiziario, Benedetto XVI ha pronunciato un discorso sull’«amore...

18 Marzo 2006 Leggi

«LA DEMOCRAZIA DEI CRISTIANI»

Viene presentato il volume di P. Scoppola La democrazia dei cristiani. Il cattolicesimo politico nell’Italia unita. Esso affronta molti argomenti:...

18 Marzo 2006 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Andreotti G. 613 – Caramella N. 621 – Carrubba O. 628 – Concetti G. 616 – Confini (I) della scrittura...

18 Marzo 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.