Per la prima volta, dopo la separazione delle due comunità greca e turca, e nella prospettiva dell’ingresso di Cipro nell’UE, la soluzione è apparsa vicina. Ma, nonostante l’insistenza del segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, finora gli sforzi si sono rivelati vani. La cronaca esamina le ultime fasi delle trattative, che hanno visto ancora una volta la prevalenza del veto del leader turco-cipriota Rauf Denktash. L’Autore è direttore della rivista Synchrona Bemata di Atene.
Shop
Search
CIPRO: L’OCCASIONE MANCATA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più