La cronaca descrive la visita del Papa al Sacrario delle Fosse Ardeatine, compiuta il 27 marzo scorso. Il 24 marzo 1944 vi furono trucidate 335 persone come rappresaglia per un attentato compiuto dai partigiani nel quale morirono 33 soldati tedeschi. Il Papa ha ricordato le vittime e le parole con cui alcune di esse hanno saputo dare al loro sacrificio un significato e il volto della speranza, animata dalla fede. In quel luogo si è consumato un male orrendo, la cui memoria deve aiutare a non riscrivere più pagine così tragiche.
Shop
Search
BENEDETTO XVI ALLE FOSSE ARDEATINE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più