ANCORA SULLO SCONTRO DELLE CIVILTÀ
L’articolo riprende la discussione tuttora in atto sul saggio di S. P. Huntington sullo scontro delle civiltà. A distanza di più di dieci anni dalla sua pubblicazione, i commenti, negli Stati Uniti e in Europa, si dividono tra entusiastici (coloro che con l’autore credono in un futuro scontro epocale) e critici (coloro che guardano con una diversa prospettiva alla situazione internazionale). Intanto ci sono compiti ineludibili per l’Occidente. La sua cultura oggi identifica laicità e laicismo e offre lo spettacolo di una civiltà nella quale sono assenti le convinzioni forti; perciò è decadente, vittima del consumismo, del materialismo e dell’amoralità. È uno spettacolo al quale sono sensibili le masse islamiche. Gioverebbe allora lo sforzo di unire cristianesimo, progresso e libertà civili per dare un’anima alla cultura.
ABSTRACT – Ricorre quest’anno il centenario di un’opera filosofica a suo tempo molto letta, discussa e discutibile, ma ancora utile in qualche modo per la comprensione della presente crisi dell’Occidente: si tratta de Il tramonto dell’Occidente. Lineamenti di una morfologia...