Il film Amour costituisce per lo spettatore un’esperienza di rara crudeltà. Georges e Anne, due anziani coniugi, interpretati da due grandi attori del cinema francese (Jean-Louis Trintignant e Emmanuelle Riva), vivono in solitudine la situazione determinata dalla malattia irreversibile di lei e dalla decisione, assunta da entrambi, di non farla ricoverare in ospedale. Il film descrive con precisione e con eleganza formale tutti i particolari sgradevoli che accompagnano questo stato di cose. La conclusione tragica della vicenda impone interrogativi che riguardano sia la società, che in tanti casi si dimostra incapace di assicurare alla vecchiaia condizioni rispettose della dignità della persona, sia i singoli individui, che rischiano di smarrire la percezione del significato e del valore della vita.
Shop
Search
«AMOUR», UN FILM DI MICHAEL HANEKE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più