Passato alla storia come il Paganini del pianoforte, Franz Liszt non è considerato concordemente sullo stesso piano dei grandi compositori, pur avendo visitato con successo tutti i generi musicali; ma lo studio della sua sterminata produzione prosegue e se ne colgono sempre meglio particolari sorprendenti, che lo fanno sentire attuale, aperto a esperienze innovative, con l’aggiunta di un vivo interesse per i contenuti religiosi e sacri.
Shop
Search
FRANZ LISZT E LA MUSICA DELL’AVVENIRE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più