Due film americani, apparsi contemporaneamente sugli schermi, trattano entrambi un argomento che ha avuto un grande peso nella storia degli Stati Uniti: la schiavitù, durata per secoli fino alla sua abolizione per opera di Abramo Lincoln. Il film di Steven Spielberg, che si intitola Lincoln, parla delle difficoltà affrontate dal più amato dei Presidenti americani per ottenere l’approvazione del XIII emendamento della Costituzione. Django Unchained di Quentin Tarantino fa vedere che cosa era in concreto la schiavitù negli Stati del Sud poco prima della sua abolizione. A questi due film, che affrontano uno dei nodi cruciali della storia americana, se ne affianca un terzo: Zero Dark Thirty di Kathrin Bigelow, che aiuta a riflettere su problemi non meno spinosi, come l’uso della tortura e degli omicidi mirati nella lotta contro il terrorismo.