fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3829
  4. AFGHANISTAN, CROCEVIA DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI

AFGHANISTAN, CROCEVIA DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI

Luciano Larivera

2 Gennaio 2010

Quaderno 3829

Anche con le alleanze mutate, la guerra civile afghana ha trent’anni. Dopo le contestate elezioni, Hamid Karzai ha iniziato il suo nuovo mandato di capo di Stato e di Governo della Repubblica Islamica dell’Afghanistan. Gli Stati Uniti e la Nato invieranno nuove truppe, nell’attesa di trasferire gradualmente la sicurezza all’esercito e alla polizia afghana. La cronaca illustra, in particolare per il Pakistan, quanto le tensioni nell’area centro-asiatica e mediorientale si scarichino in terra afghana e da lì rimbalzino oltre confine. La sconfitta militare dei talebani è improbabile, salvo che la parte più moderata dei rivoltosi deponga le armi. Per il 2010 si aspetta un duro anno di guerra e un aumento dei morti su tutti i fronti.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
AFGHANISTAN, CROCEVIA DELLE TENSIONI INTERNAZIONALI

Luciano Larivera


2 Gennaio 2010

Quaderno 3829

  • pag. 80
  • Anno 2010
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

QUANDO SI ACCUDISCE UN BAMBINO. L’esperienza di tre scrittori

Quando bisogna confrontarsi con un bambino occorre ristrutturare il proprio modo di agire, di parlare, persino di pensare, a volte....

2 Gennaio 2010 Leggi

IL «CASO TYRRELL»: STORIA DI UN GESUITA MODERNISTA

Un secolo fa, il 15 luglio 1909, moriva Georges Tyrrell, uno dei maggiori esponenti del movimento modernista. Tra i sostenitori...

2 Gennaio 2010 Leggi

Don Pietro Pappagallo, ucciso alle Fosse Ardeatine

Il mosaico costituito dall’opera della Chiesa nel salvare i perseguitati dai nazifascisti si arricchisce ogni giorno di sempre nuove e...

2 Gennaio 2010 Leggi

L’ACCIDIA, MALE DEL NOSTRO TEMPO

L’accidia, «il male di vivere», sembra essere particolarmente diffuso nelle odierne società occidentali, nei Paesi in cui l’ideale di una...

2 Gennaio 2010 Leggi

SULLE STRADE DELLA PREGHIERA CON IL CARD. MARTINI

Il card. Martini nel volume * concentra la sua attenzione sul tema essenziale e urgente della preghiera personale per meglio...

2 Gennaio 2010 Leggi

IL SECONDO SINODO SPECIALE PER L’AFRICA

Dal 4 al 25 ottobre 2009 si è svolta a Roma la Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei...

2 Gennaio 2010 Leggi

DOVE VA IL VOTO DEI CATTOLICI?

La cronaca esamina alcuni sondaggi sulle intenzioni di voto dei cattolici. Molto significativo appare il dato del 77% degli interrogati...

2 Gennaio 2010 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.