In occasione del 40° anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Paolo VI, l’articolo ripercorre la genesi e sottolinea la tempestività della Populorum progressio. Fu la prima enciclica dedicata ai problemi dello sviluppo, che Giovanni Paolo II riprese poi con la Sollicitudo rei socialis. Si ricordano le principali novità dell’enciclica, il suo approccio ai problemi inediti dello sviluppo, sottolineando, tra i problemi da essa toccati, quelli ancora attuali e indicandone poi alcuni allora non affrontati, perché non ancora avvertiti, come il problema ambientale e quello della donna. Molte intuizioni dell’enciclica, allora derise, sono oggi divenute patrimonio comune.
Shop
Search
40 ANNI DOPO LA «POPULORUM PROGRESSIO»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più