Nel passato il problema della sorte eterna dei bambini morti senza il battesimo è stato risolto con la teoria del limbo, mai dichiarato dogma di fede. Oggi molti cristiani sono insoddisfatti di tale soluzione. La questione è stata studiata a fondo dalla Commissione Teologica Internazionale. Essa conclude che «esistono forti ragioni per sperare che Dio salverà i bambini morti senza il battesimo», anche se «si tratta di motivi di speranza nella preghiera, e non di elementi di certezza»; che quindi la teoria del limbo può considerarsi sostanzialmente superata, anche se può essere ancora sostenuta. Ciò però non toglie che i bambini debbano essere battezzati senza ritardo, perché soltanto il battesimo dà la certezza «assoluta» della salvezza.
Shop
Search
C’É UNA SPERANZA DI SALVEZZA PER I BAMBINI MORTI SENZA IL BATTESIMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più