fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3667
  4. IMMAGINI DEL REDENTORE

IMMAGINI DEL REDENTORE

Virgilio Fantuzzi

5 Aprile 2003

Quaderno 3667

La meditazione sulle sofferenze di Gesù crocifisso fa parte di quel riaccendersi dell’interesse per l’umanità di Cristo e della Vergine che ha i suoi antesignani in san Bernardo da Chiaravalle e in san Francesco d’Assisi. Rappresentazioni drammatiche e oggetti d’arte si sono affiancati ai libri di ascetica e all’attività dei predicatori per diffondere una devozione che fa leva sulla sensibilità e sull’emotività dei fedeli. Le forme della cultura moderna (cinema e teatro) conservano tracce vive di una tradizione che affonda le radici nel passato. Ne danno testimonianza il regista cinematografico Paolo Benvenuti e il premio Nobel per la letteratura Dario Fo interpellati su questo argomento.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IMMAGINI DEL REDENTORE

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


5 Aprile 2003

Quaderno 3667

  • pag. 49
  • Anno 2003
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

L’AZIONE DELLA CHIESA PER PREVENIRE LA GUERRA CONTRO L’IRAQ

«La Santa Sede ha appreso con profondo dolore l’evolversi degli ultimi eventi in Iraq», culminati con lo scoppio della guerra...

5 Aprile 2003 Leggi

SULLA DISTINZIONE TRA CHIESE E COMUNITÀ ECCLESIALI

Nella dichiarazione Dominus Iesus la Congregazione per la Dottrina della Fede ha riproposto la distinzione tra Chiese e Comunità ecclesiali....

5 Aprile 2003 Leggi

LA FAMIGLIA ITALIANA NEGLI ULTIMI 25 ANNI

In occasione del 25° della rivista Famiglia oggi, la Nota ripercorre, servendosi in particolare del numero speciale dello stesso periodico...

5 Aprile 2003 Leggi

LA PERSONALITÀ DEL BEATO GUIDO MARIA CONFORTI

Not Found The requested URL /civilta-cattolica/OLD/Quaderni/2003/3667/Rivista della stampa.html was not found on this server.Apache/2.2.9 (Unix) DAV/2 mod_ssl/2.2.9 OpenSSL/0.9.8h PHP/5.2.6 mod_apreq2-20051231/2.6.0...

5 Aprile 2003 Leggi

ASPETTI PREOCCUPANTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA

Il Rapporto Italia 2003 dell’Eurispes presenta una notevole massa di dati e di informazioni sull’attuale società italiana. Il primo problema...

5 Aprile 2003 Leggi

LA COSTA D’AVORIO DALLA PROSPERITÀ ALLA GUERRA CIVILE

La Costa d’Avorio, repubblica indipendente dal 1960, ha conosciuto un trentennio di prosperità sotto la presidenza di F.-H. Boigny, esponente...

5 Aprile 2003 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Andaloro M. 100 – Antropologia cristiana 93 – Coleman C. 104 – Di Santo L. 97 – Gherardini B. 91...

5 Aprile 2003 Leggi

LA TRAGEDIA DELLA GUERRA E LA PAROLA LETTERARIA

Il conflitto, oltre ad essere una situazione etica, è anche una situazione linguistica. Di fronte alla lotta la parola può...

5 Aprile 2003 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.