Dietro «Dionigi l’Areopagita»
Tra la fine del V e l’inizio del VI secolo apparve improvvisamente una serie di scritti in greco – quattro trattati e dieci lettere – che si presentavano come opera di quel Dionigi che è citato da Luca in At 17,34 come «membro dell’Areopago» e uno dei pochi che aderirono alla predicazione di Paolo ad…
Recensione di