Un “imprevisto africano” per il cattolicesimo cinese
Vatican Insider · 31/07/2020
[…] Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di La Civiltà Cattolica punta i riflettori su questo fenomeno singolare. Lo scritto è frutto di una conversazione tra padre Antonio Spadaro, direttore della rivista dei gesuiti italiani, e il teologo-antropologo francese Michel Chambon, autore di ricerche e studi “sul campo” che si sottraggono agli stereotipi sclerotizzati prevalenti nelle rappresentazioni mediatiche del vissuto delle comunità cristiane in Cina. […]
Leggi tutto su Vatican Insider – La Stampa.
Correlati
Il contesto dell’articolo. Nel corso degli ultimi decenni il crescente coinvolgimento della Cina in Africa ha portato molti osservatori a sottolineare che il cristianesimo cinese potrebbe trarre beneficio da questa nuova prossimità. Perché l’articolo è importante? L’articolo osserva innanzi tutto...