Luciano Canfora: “Siamo liberi ma sempre condizionati, schiavi di merci inutili”

Corriere della Sera · 30/11/2021

[…]

Infine, la schiavitù. Davvero siamo riusciti a debellarla?
«Il periodico gesuita Civiltà Cattolica ha scritto che la schiavitù strictu sensu è tornata alla grande. È un effetto della globalizzazione per cui il lavoratore ridotto in schiavitù in Bangladesh produce vestiti a basso costo che in Occidente rivendiamo a prezzi pazzeschi. Con l’eccezione del freno che rappresentò il comunismo, il sistema odierno replica una condizione mai del tutto debellata nella storia».

Correlati

La tratta di persone e la dignità del lavoro

L’impegno contro la tratta di persone è una delle responsabilità sociali globali più importanti e urgenti del nostro tempo. Per far fronte allo sfruttamento e alla violenza, da cui la tratta dipende e che promuove, occorre esaminare, tra i vari...