Fine Vita: superare gli steccati

il Riformista · 13/01/2022

Da “La Civiltà cattolica” arriva una lezione di democrazia e di civiltà. E per di più sul crinale difficile e controverso del “fine vita”, la rivista le cui bozze vengono approvate dalla Segreteria di stato, indica una strada possibile. Di fronte al referendum ed alle derive che avrebbe se passassero i Sì, dice padre Carlo Casalone, dall’alto della sua esperienza di medico, teologo, accademico della Pontificia Accademia per la Vita, meglio la legge in discussione. Che almeno ha il merito di essere una legge, quindi se ne può discutere e si può modificare. E tutto perfettamente in linea con il Magistero. L’articolo che analizza la legge è pubblicato sul sito, in anticipo, rispetto all’uscita sulla rivista di sabato 15 gennaio. […]

Leggi tutto su il Riformista.

 

Correlati

La discussione parlamentare sul "suicidio assistito"

Sembra paradossale che nel tempo della pandemia, quando l’impegno collettivo è tutto proteso a tutelare la salute dei cittadini, si discuta di rendere lecito l’aiuto a togliersi la vita. Il paradosso mette però in evidenza una dinamica che attanaglia la...