Draghi, i gesuiti e un nuovo modello economico

Formiche · 18/02/2021

Nelle prossime ore, poco dopo la conclusione della discussione e del voto di fiducia al governo Draghi, quei maestri dei tempi di scuola del nuovo presidente del Consiglio, così spesso citati in questi giorni, offriranno non certo solo a lui ma a tutti coloro che sono chiamati a intervenire in processi decisionali globali un’agenda per un “nuovo paradigma economico”.

Parliamo dei gesuiti e lo faranno dalle colonne della loro più prestigiosa rivista, La Civiltà Cattolica, con una firma importante soprattutto perché operativa in Cina, quella di Stephan Rothlin. […]

Correlati

Idee per un nuovo paradigma economico

Il contesto dell’articolo. La crisi del Covid-19 ha evidenziato il disagio e il divario sempre più ampio tra ricchi e poveri. La crisi finanziaria del 2007-2009 era già risuonata come un campa­nello d’allarme sulla necessità di cambiare il paradigma economico. ...