Come fermare la guerra tra Russia e Ucraina? C’è un testo de “La Civiltà Cattolica” che lo spiega, ma è del 2014. Eppure è come se fosse stato scritto oggi, nel pieno del conflitto tra Mosca e Kiev. Da allora, infatti, è come se non ci fosse stato alcun passo in avanti per migliorare i rapporti tra i due Paesi. Sono stati otto anni sostanzialmente sprecati. Ed esacerbati dai conflitti etnici nel Donbass, che hanno determinato la morte di 34mila tra militari e civili (fonte Onu). […]
Come fermare la guerra? I gesuiti lo avevano “profetizzato” otto anni fa
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
La famiglia e le sue contraddizioni
Quando si esaminano i grandi capolavori della letteratura o del cinema, non si può non essere colpiti dal modo in...
Lo Spirito Santo, uno sconosciuto?
Rivolgendosi ai suoi discepoli nel «discorso di addio», Gesù afferma, a proposito dello Spirito Santo: «Il mondo non [lo] può...
Israele ancora in guerra
Il 7 ottobre 2023, quando Hamas ha colpito duramente Israele, uccidendo quasi 1.200 persone e rapendone 250, il Paese sembrava...
Adolescence
Adolescence, già ribattezzata da molti «la serie dell’anno», diretta da Philip Barantini, scritta da Jack Thorne e Stephen Graham –...
Erasmo e Lutero: la libertà del cristiano
Cinque secoli fa, nel 1524-1525, Erasmo da Rotterdam e Martin Lutero, nel turbine delle vicende della Riforma, ebbero un acceso...
«Antiqua et nova». L’intelligenza artificiale al servizio della dignità umana e del bene comune
La domanda del secolo probabilmente è quella sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA): essa verrà programmata per affiancare, appoggiare e potenziare...
Il 1700º anniversario del concilio di Nicea
Memoria viva del popolo cristiano Il Concilio di Nicea, di cui celebriamo quest’anno il 1700° anniversario (325-2025), occupa un posto...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più