17.09.2011
Quaderno 3870
- LA GIUSTIFICAZIONE PER MEZZO DELLA FEDE SECONDO LA LETTERA AI GALATI
- LA LIBIA DI GHEDDAFI. LE VICENDE DI UN DITTATORE DEPOSTO
- PASTORALE DELLA DOMENICA, PASTORALE DI EVANGELIZZAZIONE E PASTORALE ORDINARIA
- LA TOLLERANZA A PAROLE
- CHARLES DE FOUCAULD E RENÉ VOILLAUME*
- RAPPRESENTARE LA «NUDA VERITÀ». RIFLESSIONI IN MARGINE A UNA MOSTRA DI ANDREW RUTT
- LA XXVI GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ A MADRID
- RIUSCIRÀ L'ITALIA A PERCORRERE UNA NUOVA STRADA?
- LA RICONCILIAZIONE NECESSARIA IN THAILANDIA
pag. 457
LA GIUSTIFICAZIONE PER MEZZO DELLA FEDE SECONDO LA LETTERA AI GALATI
Il tema della giustificazione per mezzo della fede può sembrare troppo intellettuale e complicato, ma, secondo l’apostolo Paolo, è d’importanza fondamentale, anzi drammatica. Lo vediamo nella Lettera ai Galati scritta da san Paolo in un momento di grave crisi per...
pag. 467
LA LIBIA DI GHEDDAFI. LE VICENDE DI UN DITTATORE DEPOSTO
Le rivolte che nella primavera del 2011 hanno travolto l’assetto politico-istituzionale di importanti Paesi del Nord-Africa, hanno colpito duramente anche la Libia, che, secondo alcuni analisti, avrebbe dovuto reggere alle ondate di protesta. Essi ritenevano che il regime di Gheddafi...
pag. 481
PASTORALE DELLA DOMENICA, PASTORALE DI EVANGELIZZAZIONE E PASTORALE ORDINARIA
La Chiesa che è in Italia ha appena celebrato ad Ancona il suo XXV Congresso Eucaristico Nazionale. In attesa di valutare la ricaduta di tale avvenimento sulla vita della comunità ecclesiale, è opportuno riprendere la riflessione sul ruolo centrale che,...
pag. 493
LA TOLLERANZA A PAROLE
L’articolo colloca la tolleranza nel quadro dei complessi fenomeni che caratterizzano la modernità e si sofferma sulle difficoltà non lievi che essa incontra in Europa, quando si tratta di applicarla al cristianesimo e alla Chiesa. Difficoltà che sono radicate in...
pag. 499
CHARLES DE FOUCAULD E RENÉ VOILLAUME*
Il testo ripercorre le tappe della vita di Charles de Foucauld (Strasburgo 1858 - Tamanrasset 1916). Dopo una giovinezza dissipata, è combattente in Algeria ed esploratore in Marocco; convertito a 28 anni, pellegrino in Terra Santa, monaco trappista, è ordinato...
pag. 507
RAPPRESENTARE LA «NUDA VERITÀ». RIFLESSIONI IN MARGINE A UNA MOSTRA DI ANDREW RUTT
Nell’ottobre 2010 nella sala di lettura della Biblioteca Angelica di Roma si è svolta la mostra fotografica dell’artista inglese Andrew Rutt dal titolo Nuda verità. Essa rappresenta il rapporto di intimità tra l’uomo e il libro inteso come uno scambio...
pag. 513
LA XXVI GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ A MADRID
Dal 18 al 21 agosto si è svolta a Madrid la 26ª Giornata Mondiale della Gioventù, con la partecipazione di Benedetto XVI. Vi sono convenuti circa due milioni di giovani, provenienti da 193 Paesi dei cinque continenti. Il tema proposto...
pag. 523
RIUSCIRÀ L'ITALIA A PERCORRERE UNA NUOVA STRADA?
La maggioranza degli italiani segue con attenzione e timore per il futuro l’evolversi della situazione politica, finanziaria ed economica del Paese. Al di sopra delle parti, divise in gruppi e sottogruppi, si erge la figura istituzionale del Presidente Napolitano, di...
pag. 531
LA RICONCILIAZIONE NECESSARIA IN THAILANDIA
Lo scorso 5 agosto, dopo le elezioni del 3 luglio, la Camera dei rappresentanti ha assegnato a Yingluck Shinawatra, 44 anni, la guida del Governo. Il Sovrano ha poi approvato la designazione e il nuovo Esecutivo. È la prima volta...