La maggioranza degli italiani segue con attenzione e timore per il futuro l’evolversi della situazione politica, finanziaria ed economica del Paese. Al di sopra delle parti, divise in gruppi e sottogruppi, si erge la figura istituzionale del Presidente Napolitano, di cui la cronaca riprende ampiamente l’intervento al Meeting di Rimini. Quindi il testo esamina sinteticamente alcuni dei provvedimenti discussi in Parlamento e auspica, con il presidente della Bce, che gli obiettivi annunciati siano confermati e concretizzati. In tal modo l’Italia forse riuscirà a imboccare una strada economica diversa da quella degli anni recenti e a riprendere così il posto che le compete nel contesto internazionale.
Shop
Search
RIUSCIRÀ L’ITALIA A PERCORRERE UNA NUOVA STRADA?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più