20.11.2010
Quaderno 3850
- UNA LETTERA DI PIO XII AI CATTOLICI TEDESCHI
- IL SALMO 85, SALMO DELL'AVVENTO
- PERCHÉ LA SCIENZA NON PUÒ AVERE L'ULTIMA PAROLA
- GESÙ IN ALCUNI AUTORI ODIERNI
- I MONACI DI TIBHIRINE SUL GRANDE SCHERMO
- LA 46ª SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI. REGGIO CALABRIA, 14-17 OTTOBRE 2010
- IL PAPA A PALERMO. «LA MAFIA È UNA STRADA DI MORTE»
- L'ITALIA IN ATTESA DI UN NUOVO SLANCIO
- SITUAZIONE INCERTA IN BOSNIA ED ERZEGOVINA
pag. 327
UNA LETTERA DI PIO XII AI CATTOLICI TEDESCHI
L’articolo tratta della lettera segretamente inviata da Pio XII ai cattolici tedeschi nel gennaio 1943 e, per volere di una parte dell’episcopato, allora non pubblicata, per motivi di opportunità politica. La lettera, scrisse in Vaticano il card. Bertram, presidente della...
pag. 341
IL SALMO 85, SALMO DELL'AVVENTO
L’articolo offre un’accurata analisi del Salmo 85 per stabilirne la retta interpretazione. Nella prima parte si parla di un «ritorno», nella seconda di una promessa di «salvezza», nella terza di un ricongiungimento tra Dio e il suo popolo, che produrrà...
pag. 353
PERCHÉ LA SCIENZA NON PUÒ AVERE L'ULTIMA PAROLA
L’articolo afferma la necessità di considerare e giudicare i risultati delle scienze sperimentali all’interno dei princìpi dell’antropologia. Una necessità imposta dalle patologie di una scienza che rifiuta il suo ruolo di puro strumento conoscitivo e ama presentarsi sempre più come...
pag. 359
GESÙ IN ALCUNI AUTORI ODIERNI
Sulla personalità di Gesù — la sua natura, il suo mistero, la sua singolarità — non ci si stanca d’interrogarsi, con passione e con accanimento. Limitandoci al campo letterario, da molti anni abbiamo cercato di presentare ai nostri lettori i...
pag. 371
I MONACI DI TIBHIRINE SUL GRANDE SCHERMO
Vincitore del premio speciale della giuria al festival di Cannes 2010 e coronato in Francia da uno straordinario successo di pubblico, esce anche in Italia il film Uomini di Dio, di Xavier Beauvois (titolo originale Des hommes et des dieux)...
pag. 383
LA 46ª SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI. REGGIO CALABRIA, 14-17 OTTOBRE 2010
La cronaca presenta la 46ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si è svolta a Reggio Calabria. Circa 1.200 partecipanti si sono confrontati su come scrivere oggi un’agenda di speranza per il nostro Paese, esaminando i vari aspetti della società...
pag. 391
IL PAPA A PALERMO. «LA MAFIA È UNA STRADA DI MORTE»
In occasione della visita apostolica di Benedetto XVI a Palermo, la cronaca richiama il problema della mafia che, nonostante l’azione repressiva dello Stato, continua la sua opera malefica. Il Papa, fin dall’omelia nella Messa, ha incoraggiato a testimoniare i valori...
pag. 393
L'ITALIA IN ATTESA DI UN NUOVO SLANCIO
La cronaca riprende le valutazioni del Presidente della Repubblica e del Governatore della Banca d’Italia sui problemi della situazione italiana. Poi sintetizza l’intervento del presidente Berlusconi alla Direzione nazionale del Pdl del 4 novembre scorso e «la risposta» delineata dall’on....
pag. 400
SITUAZIONE INCERTA IN BOSNIA ED ERZEGOVINA
Lo scorso 3 ottobre in Bosnia ed Erzegovina si è tenuta la sesta consultazione elettorale generale dal 1996. Le elezioni hanno prodotto alcune novità, ma si è pure confermato lo stallo politico e il timore che le attese riforme costituzionali...