Lo scorso 3 ottobre in Bosnia ed Erzegovina si è tenuta la sesta consultazione elettorale generale dal 1996. Le elezioni hanno prodotto alcune novità, ma si è pure confermato lo stallo politico e il timore che le attese riforme costituzionali saranno ancora difficili. Il seggio musulmano alla presidenza tripartita è andato al centrista Bakir Izetbegovi? considerato un moderato e disposto al dialogo con i serbi. L’etnia croata si ritiene mal rappresentata, perché il suo seggio presidenziale è stato vinto con i voti musulmani. Tra le molte difficoltà di convivenza, è però comune a tutti i bosniaci l’aspirazione a entrare nell’Unione Europea. La comunità internazionale sembra favorire questo passo in modo unanime, ma probabilmente nel 2011 il Paese sarà ancora sotto il protettorato internazionale deciso dagli accordi di pace di Dayton nel 1995.
Shop
Search
SITUAZIONE INCERTA IN BOSNIA ED ERZEGOVINA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più