di Piersandro Vanzan

pag. 12

DON PRIMO MAZZOLARI NEL 50° DELLA MORTE

Primo Mazzolari (1890-1959), parroco di Bozzolo (Mn), con gli scritti, i dibattiti, le battaglie a favore dei poveri e il dialogo con «i lontani», fu un vero protagonista nella storia del cattolicesimo italiano del Novecento. Nel 50° anniversario della morte,...


di Giandomenico Mucci

pag. 24

NEOCON E TEOCON

L’articolo commenta il significato di due sigle oggi molto usate in Italia nella terminologia culturale e politica. Ne spiega l’origine e il significato e discute la pretesa dei teocom di essere portatori privilegiati dei valori cristiani e cattolici. Quando gli...



di Virgilio Fantuzzi

pag. 37

WIM WENDERS RENDE OMAGGIO AD ANTONIONI E A BERGMAN

Dedicato alla memoria di Michelangelo Antonioni e di Ingmar Bergman, morti entrambi mentre il film era in preparazione, Palermo Shooting di Wim Wenders è una pellicola che, alla pari di tante altre dello stesso autore, manifesta una tensione verso il...


ISTRUZIONE «DIGNITAS PERSONAE» SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA

L’Istruzione si pone in continuità con la Donum vitae del 1987. La prima parte esamina gli aspetti teologici ed etici della vita e della procreazione, ribadendo che l’essere umano esiste fin dal suo concepimento e quindi è inviolabile. La seconda...


di Michele Simone

pag. 73

LE ELEZIONI REGIONALI IN ABRUZZO. 14-15 NOVEMBRE 2008

Le elezioni regionali abruzzesi sono state vinte dalla coalizione di centro-destra che ha portato alla presidenza della Regione Giovanni Chiodi, mentre con un distacco di circa il 6% è giunto il candidato del centro-sinistra Carlo Costantini. Il partito maggiore che...


di Luciano Larivera

pag. 77

LA CATASTROFE UMANITARIA NEL NORD KIVU

L’8 e il 9 dicembre dello scorso anno a Nairobi (Kenya), si è tenuto il primo incontro tra i ribelli del Consiglio nazionale per la difesa del popolo dell’ex-generale Laurent Nkunda e il Governo del presidente della Repubblica Democratica del...


di Redazione

pag. 88

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Alberti V. V. 89 - Balboni Brizza M. T. 98 - Becchi P. 103 - Benedetto XVI 88 - Bolgiani I. 93 - Cif 104 - D’Angelo P. 102 - DC (La) e il terrorismo nell’Italia degli anni di piombo...