20.09.2008
Quaderno 3798
- UN APPELLO PER LE BADANTI IMMIGRATE
- I PRIMI PROVVEDIMENTI ANTIEBRAICI E LA DICHIARAZIONE DEL GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO
- SAN PAOLO NELLA LETTERATURA MODERNA
- L'INFANZIA DI GESÙ SECONDO IL VANGELO DI MATTEO
- IL PENTECOSTALISMO IN AFRICA
- IL SINODO SULLA PAROLA DI DIO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ IN AUSTRALIA
- DOVE VA IL PARTITO DEMOCRATICO?
- IL SEMESTRE DI PRESIDENZA SLOVENA DELL'UNIONE EUROPEA
- NON PENSARCI
pag. 457
UN APPELLO PER LE BADANTI IMMIGRATE
«L’emergenza in cui si è trasformata [l’immigrazione irregolare] nei nostri tempi ci interpella e […] impone efficaci risposte politiche», così si è espresso Benedetto XVI lo scorso 31 agosto. In Occidente la «risposta politica» all’immigrazione sembra dominata, in genere, soprattutto...
pag. 461
I PRIMI PROVVEDIMENTI ANTIEBRAICI E LA DICHIARAZIONE DEL GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO
Le prime leggi razziali furono introdotte nel sistema giuridico italiano a partire dalla prima settimana del settembre 1938. Esse avevano lo scopo di colpire gli ebrei; perciò sarebbe meglio parlare di «legislazione antiebraica». Per la prima volta nella storia dell’Italia...
pag. 475
SAN PAOLO NELLA LETTERATURA MODERNA
L’articolo è una carrellata, agile e sintetica, ma sintomatica, sulla letteratura moderna — saggistica, narrativa, opere drammatiche, biografie — per rintracciare e presentare i vari atteggiamenti assunti nei riguardi di san Paolo. La carrellata prende l’avvio da Nietzsche e inquadra...
pag. 489
L'INFANZIA DI GESÙ SECONDO IL VANGELO DI MATTEO
Nel primo capitolo Matteo risponde alle domande: «Chi» è Gesù e «come» è venuto al mondo. La genealogia mostra che egli è «figlio di Abramo» e «figlio di Davide»; per la sua concezione verginale è figlio di Maria, mentre Giuseppe...
pag. 502
IL PENTECOSTALISMO IN AFRICA
Tra le Confessioni nate dopo la Riforma, il pentecostalismo, nelle sue diverse denominazioni, è la prima per numero di seguaci, inferiore soltanto alla Chiesa cattolica. L’articolo ne illustra la diffusione in Africa e la tipologia che ha assunto in quel...
pag. 512
IL SINODO SULLA PAROLA DI DIO
In vista del Sinodo dei vescovi, si analizza il testo dell’Instrumentum laboris. Attraverso un’indagine statistica dei termini-chiave, si rileva che i termini relativi alla prima parte, la vita ad intra della Chiesa, sono molto più frequenti di quelli che interessano...
pag. 541
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Berdjaev N. 552 - Casalone C. 555 - Cazzago A. 549 - Celebrare le nozze cristiane 557 - Coste R. 542 - Dell’Asta A. 552 - De Marco V. 546 - Dima F. 551 - Foglizzo P. 555 - Gatti...
pag. 519
LA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ IN AUSTRALIA
La celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù in Australia presentava alcune incognite. Invece è pienamente riuscita non solo sotto il profilo organizzativo, ma soprattutto sotto quello spirituale. Infatti i giovani, giunti da 168 nazioni in numero maggiore del previsto, hanno...
pag. 529
DOVE VA IL PARTITO DEMOCRATICO?
La cronaca presenta i passaggi più significativi del discorso tenuto da Veltroni a Cernobbio nell’annuale meeting organizzato dallo Studio Ambrosetti e dell’intervista fatta da Enrico Mentana al Segretario del Pd a Firenze l’ultimo giorno della Festa del partito. Il Pd...
pag. 535
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA SLOVENA DELL'UNIONE EUROPEA
Il semestre di presidenza slovena dell’Ue (gennaio-giugno 2008) è stato caratterizzato dalla bocciatura del Trattato di Lisbona, mediante referendum popolare, da parte dell’Irlanda. Le principali iniziative della presidenza slovena hanno riguardato l’accelerazione delle riforme economiche dell’Unione, la ricerca di un...
pag. 557
NON PENSARCI
a cura di V. FANTUZZINon pensarci (Italia, 2007). Regista: GIANNI ZANASI. Interpreti principali: V. Mastandrea, A. Caprioli, G. Battiston, C. Murino.Stefano Nardini (Valerio Mastandrea) suona fin da quando aveva cinque anni e, passo dopo passo, dal conservatorio è finito col...