Il decreto del Ministro dell’Istruzione sulla scuola non è una riforma, ma contiene soltanto alcuni provvedimenti puntuali. Pertanto le critiche e le manifestazioni avvenute erano rivolte piuttosto alla legge finanziaria, che ha operato tagli significativi in questo settore. Il decreto contiene infatti anche decisioni positive, come, ad esempio, la reintroduzione dell’educazione civica. Dopo quanto è accaduto al liceo Darwin di Rivoli, si propone di destinare alla messa in sicurezza degli edifici scolastici i fondi destinati, ad esempio, a qualche infrastruttura rinviabile. Vengono poi esaminati il decreto legge sulle Università e le proposte degli studenti, ricordando che un cambiamento significativo può avvenire con l’abolizione del valore legale dei titoli di studio, un traguardo molto lontano.
Shop
Search
UNIVERSITÀ E SCUOLE IN AGITAZIONE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più