L’Autore, professore di Teologia pastorale e Sociologia religiosa alla Facoltà teologica di Francoforte sul Meno (Germania), riporta l’intervista che lo scultore greco J. Kounellis gli rilasciò nel 1999 a Città del Messico, in occasione di una mostra allestita nella chiesa sconsacrata di San Augustín. Riferisce così sui materiali usati dall’artista (oggetti della vita quotidiana) e sull’ispirazione religiosa della sua arte, che in quella mostra si accentrava sul segno della croce. Kounellis vive a Roma e, a proposito della chiesa, osserva che è uno splendido teatro popolare. È un teatro consolidato per il mondo e per gli uomini, e da questo punto di vista è attivo e più efficace di quanto sembri.
Shop
Search
UNA MOSTRA DI JANNIS KOUNELLIS

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più