Se in passato diritti civili e politici venivano quasi contrapposti a quelli economici e sociali, essi oggi sono considerati in un insieme integrato, che vede diritti umani e sviluppo sostenersi a vicenda. L’articolo si sofferma sulla loro comprensione ed estensione — in occasione della pubblicazione del Rapporto 2000 su lo Sviluppo Umano dell’UNDP, ad essi dedicato —, mostrando i passi avanti compiuti specialmente nel secolo XX per la loro difesa e promozione, ma anche il lungo cammino che resta da compiere. Il Rapporto è largamente in sintonia con quanto la Chiesa e i credenti si sforzano oggi di affermare e realizzare in questo campo. Una lacuna è la mancata menzione esplicita della libertà religiosa, oggi purtroppo ancora minacciata in varie parti del pianeta.
Shop
Search
DIRITTI UMANI E SVILUPPO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più