fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3816
  4. UN GRANDE MISSIONARIO: GUGLIEMO MASSAJA

UN GRANDE MISSIONARIO: GUGLIEMO MASSAJA

Piersandro Vanzan

20 Giugno 2009

Quaderno 3816

Nel bicentenario della nascita (8 giugno 1809) si moltiplicano le iniziative per far conoscere questo grande missionario troppo a lungo dimenticato. Dopo brevi cenni sulla vocazione cappuccina del Massaja, l’articolo descrive il realizzarsi del suo anelito missionario tra le popolazioni Orono-Galla dell’Alta Etiopia, con le innumerevoli e rocambolesche sue imprese evangelizzatrici. Una missione spesso ostacolata non solo da un vescovo copto e dagli islamici, ma anche dalle superstizioni presenti tra i Galla. Si fa cenno, infine, alla strumentalizzazione fascista dell’opera massaiana, che gettò ombre su questo grande missionario, anche ritardandone la causa di beatificazione.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
UN GRANDE MISSIONARIO: GUGLIEMO MASSAJA

Piersandro Vanzan


20 Giugno 2009

Quaderno 3816

  • pag. 561
  • Anno 2009
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IN RICORDO DEL PADRE GUIDO VALENTINUZZI

È mancato serenamente dopo una dolorosa malattia il p. Guido Valentinuzzi, dal 1964 segretario di redazione della Civiltà Cattolica. Ha...

20 Giugno 2009 Leggi

ALLA RICERCA DI UN’ETICA UNIVERSALE

Non mancano i tentativi per delineare un’etica universale, di cui una delle espressioni più alte è la Dichiarazione universale dei...

20 Giugno 2009 Leggi

IL CENTENARIO DELL’ISTITUTO BIBLICO

L’articolo percorre le tappe fondamentali dei cento anni dell’Istituto Biblico, dividendone la storia in tre periodi. Il primo (1903-36) riguarda...

20 Giugno 2009 Leggi

«LA TESTA DEL PROFETA» DI ELENA BONO. Un dramma per riflettere

L’opera drammatica di Elena Bono ha un timbro classico, sia perché affronta le domande radicali sia per lo scavo psicologico...

20 Giugno 2009 Leggi

DOBBIAMO DIRCI CRISTIANI?

L’articolo analizza l’evoluzione dalla dottrina liberale dalla sua formulazione originaria, fondata su presupposti etico-religiosi, a quella moderna, che rifiuta appoggi...

20 Giugno 2009 Leggi

L’ANNUALE ASSEMBLEA DELLA BANCA D’ITALIA

Lo scorso 29 maggio il Governatore Draghi ha letto le «Considerazioni finali» di fronte all’Assemblea dell’Istituto. Innanzitutto ha tracciato un...

20 Giugno 2009 Leggi

IL NUOVO PRESIDENTE DEL SUDAFRICA

Nella crisi economica mondiale il Sudafrica è il portavoce del continente al G20. Alla presidenza della «Nazione arcobaleno» è salito...

20 Giugno 2009 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Bernardini P. 619 – Cucci G. 617 – Donati P. 622 – Facondo di Ermiane 623 – Fehl Ph. 631...

20 Giugno 2009 Leggi

THE WRESTLER

The Wrestler (Usa, 2008). Regista: DARREN ARONOFSKY. Interpreti principali: M. Rourke, M. Tomei, E. R. Wood, M. Margolis, T. Barry,...

20 Giugno 2009 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.