Sta raccogliendo molto successo, specialmente tra gli adolescenti, il film Twilight di Catherine Hardwiche, tratto da una saga letteraria di S. Meyer. La vicenda fantastica è la storia di un improbabile amore tra un vampiro buono e una ragazza di umili origini, con le tensioni derivanti da impulsi contrastanti. La fortuna del film sembra dovuta alla capacità di tenere insieme i messaggi contrastanti che i giovani sperimentano nella loro vita. Il finale della storia — vissero per sempre felici come vampiri — sembra convalidare il mito dell’eterna giovinezza e della ricerca di sempre nuovi piaceri, ma evidentemente non è questo che rende la vita felice. L’Autore opera presso il Centro Culturale San Fedele di Milano.
Shop
Search
Cultura e società
«TWILIGHT», IL FASCINO DEI VAMPIRI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più