La cronaca cerca di esaminare alcuni aspetti della realtà della camorra a Napoli e in Campania. Significativi sono gli adattamenti che il «sistema» camorristico adotta per sfruttare a suo beneficio le opportunità che esso si crea. Emerge soprattutto in crescita la cosiddetta «zona grigia» esistente tra l’economia legale e quella illegale. C’è il rischio che nell’opinione pubblica campana, la quale in genere ha sempre sottovalutato la pericolosità e l’estensione della camorra, cresca l’indifferenza e scompaiano l’indignazione e il giudizio critico. È necessario perciò approfondire lo studio del fenomeno per poterlo combattere alla radice. Molto lavoro, soprattutto nel campo della mentalità e della cultura, è urgentemente necessario.
Shop
Search
«DIRE CAMORRA OGGI»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più