fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3831
  4. IL CATTOLICESIMO POLITICO IN GERMANIA E LA NASCITA DELLA CDU

IL CATTOLICESIMO POLITICO IN GERMANIA E LA NASCITA DELLA CDU

Giovanni Sale

6 Febbraio 2010

Quaderno 3831

Tra i partiti democratico-cristiani nati nell’immediato dopoguerra, il solo che ha attraversato la crisi degli ultimi decenni del Novecento, senza soccombere, anzi ampliando, dopo l’unificazione della Germania, la propria base elettorale, è l’Unione Cristiano-Democratica tedesca (Cdu), che nelle ultime elezioni generali ha dato ancora prova della sua vitalità politica. Il testo esamina la fondazione del cosiddetto partito dell’Unione in Germania e dei suoi primi decenni di vita, soffermandosi sulle dichiarazioni programmatiche che ne hanno segnato il percorso. Il suo patrimonio ideale non può essere dimenticato del tutto; di esso fa parte anche il riconoscimento dei diritti dell’uomo.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL CATTOLICESIMO POLITICO IN GERMANIA E LA NASCITA DELLA CDU

Giovanni Sale

Scrittore de La Civiltà Cattolica


6 Febbraio 2010

Quaderno 3831

  • pag. 230
  • Anno 2010
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

SAN RAFAEL ARNÁIZ BARÓN

L’articolo presenta un giovane santo spagnolo, vissuto tra il 1911 e il 1938, canonizzato da Benedetto XVI l’11 ottobre 2009....

6 Febbraio 2010 Leggi

«LA VITA AUTENTICA» DI V. MANCUSO

Un libro di V. Mancuso* tratta un tema fondamentale della condizione umana, riallacciandosi alla concezione classica della filosofia intesa come...

6 Febbraio 2010 Leggi

DONNA E SACRA SCRITTURA

Con un interessante viaggio attraverso l’Antico e il Nuovo Testamento, l’opera che presentiamo * scandaglia sia l’identità e la reciprocità...

6 Febbraio 2010 Leggi

UNA LETTERA DI FRANÇOIS Fejtö

Di François Fejtö (1909-2008), illustre storico, politologo e giornalista, ebreo convertito al cattolicesimo, si descrive il pensiero religioso che contribuì...

6 Febbraio 2010 Leggi

«TWILIGHT», IL FASCINO DEI VAMPIRI

Sta raccogliendo molto successo, specialmente tra gli adolescenti, il film Twilight di Catherine Hardwiche, tratto da una saga letteraria di...

6 Febbraio 2010 Leggi

BENEDETTO XVI INCONTRA LA CURIA E IL CORPO DIPLOMATICO

La cronaca ripercorre due degli incontri annuali, ripetutisi anche quest’anno, nei quali l’intervento del Papa esula dalla normale routine per...

6 Febbraio 2010 Leggi

«DIRE CAMORRA OGGI»

La cronaca cerca di esaminare alcuni aspetti della realtà della camorra a Napoli e in Campania. Significativi sono gli adattamenti...

6 Febbraio 2010 Leggi

L’UNIONE EUROPEA RIPARTE

È entrato in vigore il trattato di Lisbona, che modifica i trattati di Maastricht e di Roma. L’Ue si fonda...

6 Febbraio 2010 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.