
Mercoledì 2 agosto 2023, alle 7,50 l’aereo con a bordo il Papa, il suo seguito e i giornalisti accreditati è decollato dall’aeroporto di Roma Fiumicino alla volta di Lisbona. Il volo è atterrato alla Base Aerea di Figo Maduro alle 10,00, ora locale. Francesco è stato accolto dal Presidente della Repubblica, il Sig. Marcelo Rebelo de Sousa, ai piedi dell’aereo. Quindi il Papa e il Presidente si sono diretti verso la lounge, dove ha avuto luogo un breve incontro.
Lisbona, città dell’incontro
Da qui si sono trasferiti all’ingresso principale del Palácio Nacional de Belém. Il palazzo fu costruito nel XVI secolo da re Manuel I del Portogallo. Dal 1726 fu scelto come luogo di residenza dei sovrani portoghesi fino alla data della dichiarazione della Repubblica, nel 1911, quando divenne residenza presidenziale. Il Papa è stato accolto dal Presidente nel piazzale di Rua de Belém, dove ha avuto luogo la cerimonia di benvenuto.
Alle 12,00 Francesco si è trasferito presso il Centro Cultural de Belém. Lo spazio venne costruito tra il 1988 e il 1992 per essere la sede della presidenza portoghese della Comunità Economica Europea, finché nel 1993 venne utilizzato come centro culturale e di conferenze. Qui si è svolto l’incontro con le
Contenuto riservato agli abbonati
Vuoi continuare a leggere questo contenuto?
Clicca quioppure
Acquista il quadernoAbbonati
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato a La Civiltà Cattolica. Scegli subito tra i nostri abbonamenti quello che fa al caso tuo.
Scegli l'abbonamento