La Grecia, dopo gli anni della guerra civile (1944-49), subì un periodo di dittatura militare (1967-74). Nel 1974 la Giunta militare fu rovesciata e fu costituito un Governo di Salvezza Nazionale presieduto da Konstantinos Karamanlis, che nel 1975 promulgò una nuova Costituzione. Con le elezioni del 1981 iniziò un lungo periodo di egemonia socialista, con A. Papandreou e poi con K. Simitis; così la Grecia è entrata nella NATO, nell’Unione Europea e ha adottato l’euro. Ma le elezioni anticipate del 7 marzo scorso sono state vinte dal partito di destra Nuova Democrazia di Kostas Karamanlis, nipote dell’antico premier.
Shop
Search
SVOLTA POLITICA IN GRECIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più