Un maestro per il nostro tempo – L’articolo inquadra san Luigi Maria Grignion di Montfort (1673-1716) sullo sfondo dell’illuminismo. Il grande missionario bretone visse durante una «svolta epocale» veramente storica e intuì la virulenza, per la fede cristiana, del pensiero e del costume che si andavano allora affermando. Egli rimane un punto di riferimento, a motivo della sua scelta eminentemente pastorale, per i cristiani e il clero del nostro tempo, nel quale sopravvive tanta parte della cultura e della mentalità dell’illuminismo storico. San Luigi ha additato un metodo per il «tempo di indigenza» e di necessità; è uno di quegli uomini nei quali rivive la parola dell’Apostolo: «Mi sono fatto debole con i deboli».
Shop
Search
SAN LUIGI MARIA GRIGNION DI MONTFORT

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più