La Nota riprende un’intervista concessa dall’oncologo milanese e le valutazioni assai discutibili da lui espresse sia sul modo con cui la fede cattolica tratta il problema della sofferenza sia sulla ripercussione che esso esercita sugli stessi credenti. La Nota rivela che quel grave problema non può trovare soluzioni soddisfacenti sul piano della pura ragione. Soltanto la fede nella Rivelazione, che ha il suo vertice in Cristo, apre spiragli di certezza e di speranza al tormento della ricerca umana. Infatti, come afferma Pascal, spesso «ci si fa un idolo della stessa verità: perché la verità al di fuori della carità non è Dio, essa è una sua immagine e un idolo, che non bisogna amare né adorare».
Shop
Search
RISPOSTA A UMBERTO VERONESI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più