fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3634
  4. MANZONI E IL GIANSENISMO

MANZONI E IL GIANSENISMO

Pietro Millefiorini

17 Novembre 2001

Quaderno 3634

Nella vasta bibliografia critica su A. Manzoni è ancora aperto il dibattito sul preteso giansenismo di cui sarebbe impregnata la sua religiosità. L’articolo presenta le opinioni contrapposte di chi vede nella vita e nella dottrina del Manzoni venature o affinità ideali gianseniste e di chi non accetta le argomentazioni in favore di questa tesi. Attraverso le testimonianze che il Manzoni ha lasciato della sua spiritualità in qualche lettera e l’analisi obiettiva delle opere (soprattutto con riferimento all’universalità della grazia e alla libertà dell’uomo) si può documentare la sua piena adesione alla dottrina cattolica. L’Autore è professore di Storia ecclesiastica nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Genova).

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
MANZONI E IL GIANSENISMO

Pietro Millefiorini


17 Novembre 2001

Quaderno 3634

  • pag. 345
  • Anno 2001
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA «QUESTIONE ROSMINIANA»

L’articolo esamina la questione rosminiana in sede storica; in particolare fa riferimento alla polemica condotta dalla Civiltà Cattolica sulla «dottrina»...

17 Novembre 2001 Leggi

LA 49a BIENNALE DI VENEZIA. Il tempo e l’uomo. La paura e l’arte

Oltre 250 artisti di 65 Paesi hanno esposto i loro lavori alla 49a Biennale d’arte di Venezia. Le opere intendono...

17 Novembre 2001 Leggi

RISPOSTA A UMBERTO VERONESI

La Nota riprende un’intervista concessa dall’oncologo milanese e le valutazioni assai discutibili da lui espresse sia sul modo con cui...

17 Novembre 2001 Leggi

«VIAGGIO A KANDAHAR» DI MOHSEN MAKHMALBAF

Il film Viaggio a Kandahar è stato girato dal regista iraniano M. Makhmalbaf in Afghanistan. La storia di una donna...

17 Novembre 2001 Leggi

LA FESTA DELLE FAMIGLIE ITALIANE CON IL PAPA (Roma, 20-21 ottobre 2001)

Sabato 20 e domenica 21 ottobre sono stati due giorni di festa e di preghiera che migliaia di famiglie italiane...

17 Novembre 2001 Leggi

L’ISLAM E I DIRITTI UMANI

In un tempo come l’attuale, caratterizzato dalla lotta internazionale contro il terrorismo, è tornato alla ribalta il problema dell’islàm, soprattutto...

17 Novembre 2001 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.