fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3962
  4. RICERCA STORICA, TEOLOGIA E INDAGINE SCIENTIFICA SULLA SINDONE

RICERCA STORICA, TEOLOGIA E INDAGINE SCIENTIFICA SULLA SINDONE

Mario Imperatori

25 Luglio 2015

Quaderno 3962

L’articolo suggerisce alcune considerazioni epistemologiche circa lo studio della Sindone, mettendolo in relazione con le problematiche poste dall’indagine storico-critica sulla risurrezione di Gesù nel Nuovo Testamento. Esso mostra le condizioni per un fecondo coinvolgimento anche della teologia in un’indagine che, viste le complesse caratteristiche del reperto e della sua storia, difficilmente potrà non essere multidisciplinare.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
RICERCA STORICA, TEOLOGIA E INDAGINE SCIENTIFICA SULLA SINDONE

Mario Imperatori

Professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica, sezione San Luigi, a Napoli.


25 Luglio 2015

Quaderno 3962

  • pag. 123
  • Anno 2015
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA TEORIA CLASSICA DEL CALIFFATO O DELL’IMAMATO SUNNITA

La creazione di un preteso «califfato» fatta di recente da al-Baghdadi, capo carismatico di guerriglieri e terroristi che hanno occupato...

25 Luglio 2015 Leggi

EMOZIONI E RAGIONE: DUE MONDI ANTITETICI?

Ragione ed emozioni sono state spesso considerate in opposizione tra loro, non solo nel sentire comune, ma anche a livello...

25 Luglio 2015 Leggi

ATTORNO A «INTERSTELLAR»

Avevamo commentato, circa tre anni or sono, la doppia trilogia di Star Wars, ideata da George Lucas, approfondendo una maniera...

25 Luglio 2015 Leggi
Ioannis Zizioulas

Liturgia cosmica ed ecologia

Il 18 giugno alle ore 11,00 si è tenuta nell’Aula Nuova del Sinodo, in Vaticano, la conferenza stampa di presentazione...

25 Luglio 2015 Leggi

RICONVERSIONI E «STATUS» DELLE CASTE INVENTARIATE

In India, i dalit (caste inventariate) sono stati sottomessi, da un punto di vista socio-economico, dai membri delle caste superiori,...

25 Luglio 2015 Leggi

IL CALCIO FERITO DALLA CORRUZIONE DELLA FIFA

Lo scorso maggio alcuni membri della Fifa sono stati arrestati per corruzione, frode fiscale e telematica, riciclaggio di denaro e...

25 Luglio 2015 Leggi

SANTA TERESA D’ÁVILA SCRITTRICE

L’articolo intende commemorare il quinto centenario della nascita della grande mistica spagnola, ricordando il valore delle sue opere che la...

25 Luglio 2015 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.