fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3623
  4. QUELLO CHE I MUSULMANI OGGI DICONO DI GESÙ E DEI CRISTIANI

QUELLO CHE I MUSULMANI OGGI DICONO DI GESÙ E DEI CRISTIANI

Giuseppe De Rosa

2 Giugno 2001

Quaderno 3623

Per favorire la convivenza civile e il dialogo religioso con i musulmani immigrati in Italia, è necessario conoscere quello che essi oggi pensano e dicono di Gesù, del cristianesimo e dei cristiani. Poiché i musulmani che giungono in Europa portano il bagaglio culturale e sentimentale giunto ad essi attraverso l’insegnamento del Corano e attraverso l’educazione che hanno ricevuto nella famiglia e nella scuola, è necessario conoscere sia quello che il Corano dice di Gesù e dei cristiani, sia quello che ne dicono i catechismi e i manuali scolastici in uso nei Paesi arabi. A questo punto ci si interroga sulla possibilità di un dialogo fra cristiani e immigrati musulmani.

 

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
QUELLO CHE I MUSULMANI OGGI DICONO DI GESÙ E DEI CRISTIANI

Giuseppe De Rosa


2 Giugno 2001

Quaderno 3623

  • pag. 454
  • Anno 2001
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA RIVOLUZIONE GENOMICA. Conquiste, attese e rischi

Conquiste, attese e rischi – L’anno 2000 ha visto un grande passo in avanti delle scienze biologiche: la capacità di...

2 Giugno 2001 Leggi

UNA DOTTRINA SOCIALE DELL’ORTODOSSIA RUSSA?

Il Concilio arcivescovile del Patriarcato di Mosca ha adottato recentemente il documento Fondamenti della concezione sociale, che costituisce una sorta...

2 Giugno 2001 Leggi

IL TERZO CENTENARIO DELLA PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA

Lo scorso 26 aprile il Papa ha visitato per la seconda volta la sede della Pontificia Accademia Ecclesiastica a Roma,...

2 Giugno 2001 Leggi

GIOVANNI PAOLO II SULLE ORME DELL’APOSTOLO PAOLO. I . Il pellegrinaggio ad Atene

Atene, Damasco e Malta sono state le tappe del 93° viaggio apostolico di Giovanni Paolo II oltre i confini italiani,...

2 Giugno 2001 Leggi

LE ELEZIONI POLITICHE DELLO SCORSO 13 MAGGIO

La partecipazione alle scorse elezioni ha smentito molti osservatori e confermato che gli italiani partecipano ancora ai riti della democrazia...

2 Giugno 2001 Leggi

Il conflitto Cina-Taiwan

Il 18 marzo 2000 a Taiwan le seconde elezioni presidenziali a suffragio universale furono vinte da Cen Shui-bian, del Partito...

2 Giugno 2001 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.